Velut Luna
SOMEONE LIKES IT ZOMBIE! - MR. ZOMBIE ORCHESTRA
SOMEONE LIKES IT ZOMBIE! - MR. ZOMBIE ORCHESTRA
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SOMEONE LIKES IT ZOMBIE! (CVLD240)
Autore: A A V V
Esecutore: Mr. Zombie Orchestra
Disponibile in: File HD, CD
Produttore esecutivo: Marco Lincetto
Produttori musicali: Marco Lincetto & Mr.Zombie Orchestra
Registrazione, mixaggio e mastering: Marco Lincetto
Foto: Ilenco Tracmot
Layout: L'immagine
Responsabile vendite e marketing: Patrizia Pagiaro
Tracce
01 - Such sweet thunder - Duke Ellington
02 - Petite fleur - Sidney Bechet
03 - La cumparsita - Gerardo Matos Rodriguez
04 - New Orleans bump - Jelly Roll Morton
05 - St James Infirmary - Traditional
06 - Indiana - McDonald & Hanley
07 - Les yeux noirs - Traditional
08 - Ba-ba-baciami piccina - Luigi Astore
09 - Habanera da Carmen - Georges Bizet
10 - Gnossienne n.1 - Erik Satie
11 - Tramonto - Secondo Casadei
12 - Milonga de mis amores - Pedro Laurenz
Note
"MR ZOMBIE ORCHESTRA"
Una batteria magmatica in costante movimento, un basso sempre pienamente al centro della situazione, chitarra e pianoforte liquidi e inafferrabili e allo stesso tempo capaci di unire mondi distanti… questo è il primo impatto all’ascolto live di “Mr Zombie Orchestra”, un gruppo che mostra anche all’ascoltatore più distratto di possedere molti più riferimenti di quanti essi stessi dichiarino nel loro manifesto programmatico che cita sullo stesso piano Jelly Roll Morton e Secondo Casadei (ma ai quali si possono tranquillamente aggiungere Anibal Troilo, Georges Bizet, Danny Elfman, Ennio Morricone, Django Reinhardt, e l’elenco non finisce certo qui)
L’impressione è di una sapiente ricerca fatta assecondando un gusto “onnivoro” che tuttavia riesce magicamente a dare una sensazione di compiutezza e di stile. La “Mr Zombie” trascina il pubblico in una favola, ricreando l’atmosfera di un’ orchestrina dell’inizio del XX secolo che mescola valzer, jazz, mazurche e tanghi senza curarsi altro che del divertimento del pubblico e del proprio personale godimento musicale. Solo che l’orchestrina in questione, anziché riemergere da un passato oleografico, sembra decisamente proveniente dal terzo millennio o persino oltre, più simile per tanti versi alla “cantina band” delle api di Star Wars che a certi remake swing del recente passato discografico. Il risultato è qualcosa di ben diverso dal materiale utilizzato, un risultato che spiazza e affascina per le continue prestidigitazioni operate da questi giovani apprendisti stregoni.
La bravura indiscutibile dei quattro, assai a loro agio in tutti gli stili musicali che mescolano nel loro magico calderone, rende il progetto un unicum interessantissimo nel panorama musicale italiano, così avaro di intelligenza musicale di questi tempi.
Share

-
Spedizioni prodotti fisici
Spedizioni gratuite in Europa (UE), a partire da 4 articoli - Richiedere quatozione per i costi di spedizione per i paesi non UE
-
Consegna prodotti digitali
La consegna dei prodotti digitali avverrà direttamente sul sito e riceverai anche una email con il link per il download dei file.
-
Scrivi una recensione
Qui sopra puoi scrivere una recensione sul prodotto che hai acquistato, saremo felici di conoscere la tua opinione.