Skip to product information
1 of 1

BirdBox Records

Livia Mazzanti | Scarlatti alla Scarlatti

Livia Mazzanti | Scarlatti alla Scarlatti

Regular price €49,00 EUR
Regular price €49,00 EUR Sale price €49,00 EUR
Sale Sold out
Taxes included. Shipping calculated at checkout.
ALSO AVAILABLE IN
Add to wishlist Remove from wishlist

Livia Mazzanti - Scarlatti alla Scarlatti

Disponibile in: LP 33rpm GATEFOLD 180 gr. AAA Pure Analog

Track list

  • A1. Mi maggiore, K 380
  • A2. Si minore, K 377
  • A3. Si minore, K 27
  • A4. Re maggiore, K33
  • B1. Do maggiore ("Pastorale"), K 513
  • B2. Fa minore, K 481
  • B3. Do maggiore ("La caccia"), K 159
  • B4. Fa minore, K 466

    AVVISO IMPORTANTE: La data di spedizione stimata è stata riprogrammata. Per motivi non derivanti dalla nostra volontà e legati al delicato processo di produzione vinilica, le spedizioni previste subiranno dei ritardi a data da destinarsi. La cura e l'artigianalità del processo richiedono pazienza: l'attesa del suono analogico autentico sarà ripagata con la massima qualità. Vi comunicheremo la nuova data non appena sarà possibile.

    The Definitive Analog Edition
    • Formato: Vinile 180 g, 33 giri, Gatefold.
    • Processo audio: AAA (Fully Analog Process) – Registrazione su nastro master originale in qualità studio.
    • Libretto: Include un libretto di 16 pagine.

    Ascolta ora la preview

    Il nostro obiettivo era restituire con la massima chiarezza la lettura variopinta e articolata che fa di questa musica l'interprete, così come rendere un impatto sonoro veridico dell'organo Tamburini della Sala Scarlatti di Napoli, con le sue più di 4000 canne. Ci auguriamo che tale intento giunga alle vostre orecchie, trasportandovi in quell'istante autentico. Questo album è un audace viaggio nel cuore della musica di Domenico Scarlatti, reinterpretata in chiave moderna. La poliedrica organista Livia Mazzanti si allontana da un approccio puramente filologico per "trasmutare" le Sonate, destinate al clavicembalo, tramite la voce potente e versatile dello strumento ideato negli anni '80 da Jean Guillou per il Conservatorio di Napoli. In un atto di profonda ammirazione e libertà interpretativa, Mazzanti esplora le sfumature più intime e quelle più grandiose di Scarlatti, creando un dialogo tra due virtuosi delle tastiere, altrettanto apolidi che sperimentatori. Le imperfezioni dello strumento, oggi in attesa di restauro, conferiscono al suono un carattere poetico e affascinante, rendendo l'incisione una testimonianza irripetibile di questa straordinaria equidistanza tra passato e futuro, tra anima napoletana e genialità francese.

    Credits

    • Prodotto da: Lorenzo Vella | BIRD BOX RECORDS
    • Recording Engineer: Matteo Spinazzè Savaris, Lorenzo Vella
    • Mastering Engineer: Lorenzo Vella
    • Musical Supervisor: Peter Dimpflmeier
    • Artwork & Design: Lorenzo Vella - Nightingale Studios
    • Graphic Designer: Alessandro Bruno

    Caratteristiche

    Questa registrazione è stata masterfully mixed in tempo reale su una console EMT A400 e fissata direttamente su registratore a nastro Ampex ATR-102 da ½ pollice

    Album registrato il 26 ottobre 2024 nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli. Il mastering è stato realizzato a maggio 2025 presso i Nightingale Studios di Palombara Sabina (Roma).

    Gear used

    • ANALOG CONSOLE

    EMT-FRANZ MM40 A400 Multioutput Mixsystem 16ch. (recording)

    MCI JH636 (mastering)

    • MICROPHONES

    Decca Tree: Line Audio Design Omni1

    Binaural mode: Neumann KU100

    Close-proximity mics: Neumann U47fet

    Spot mic: Line Audio design CM4

    • REEL TO REEL TAPE MACHINE

    Ampex ATR-102 2-track ½-inch (recording-mastering)

    Studer A80 2-track ¼-inch (master tape duplication)

    Telefunken M15 2-track ¼-inch (master tape check)

    Studer A807 2-track ¼-inch (master tape check)

    Sony MCI JH-110 2-track ¼-inch (master tape check)

    Sony APR-5003V 2-track ¼-inch (master tape check)

    • MASTERING OUTBOARDS

    Ampex 350 (1955) - Two Matched Units

    • MONITORS

    Tannoy SRM 15X Super Red Monitor

    B&W 802 III series

    B&W CDM1 Special Edition

    Neumann KH 120 A

    • MONITOR POWER AMPS

    BGW 750 E (4x)

    BGW 250 D

    • HEADPHONES/AMPLIFIER

    Audeze LCD-2C

    Hifiman Sundara

    Sennheiser HD600

    Audio-gd NFB-1AMP classe A

    • CABLES/FINE TUNING

    Audio Mass - E-Spikes

    VYDA Laboratories - signal cable - speaker cable

    Eurocables - Star Quad microphone cable

    Mogami cables Platinum Studio microphone cable

    Van Den Hul - D-102 mk III signal cable

    Schumann Resonator Audio 2C by Claudio Checchi

    Specifiche organo

    • Specification of the Tamburini Organ
    • Builder: Tamburini (on a project by Jean Guillou)
    • Year: 1983
    • Restorations/Modifications: Restoration by Zanin, 2000s
    • Stops: 49
    • Pipes: approximately 4,000
    • Action: mixed (mechanical for manuals and pedals, electric for stops)
    • Console: attached, in the front wall of the case
    • Keyboards: 4 manuals, 61 notes (C1-C6)
    • Pedalboard: concave-radial, 32 notes (C1-G3)
    • Placement: a single, floor-standing unit against the rear wall

    ---

    Gatefold Vinyl. Limited to 300 Numbered Copies. 180g Audiophile Pressing. AAA Fully Analog Process,, impreziosito da un elegante booklet grande formato 16 pag.

    Vivi un viaggio sonoro senza precedenti con questa registrazione, meticolosamente ricavata dal master su Ampex ATR102 da ½ pollice.

    Lettura da Telefunken M21, amplificazione di taglio Audio Research VT60 a tubi, pilotato da preamplificatore Neumann SAL74B e RIAA encoder. Stadio finale di potenza per il taglio: Amplificatore di potenza  valvolare Audio Research VT60.
    Laccatura su: tornio Neumann VMS70 equipaggiato con teste di taglio Ortofon DSS821.

    Elaborazione audio puramente analogica, per una versione in vinile autenticamente analogica.

    View full details
    • Shipment of physical products

      Free shipping in Europe (EU), from 4 items - Request quatozione for shipping costs for countries no EU

    • Digital product delivery

      The delivery of digital products will take place directly on the site and you will also receive an email with the link to download the files.

    • Write a review

      Above, you can write a review about the product you purchased, we will be happy to hear your opinion.